
La consulenza nutrizionale consiste in un colloquio, con i nostri nutrizionisti, finalizzato a conoscere non solo le abitudini alimentari della persona, ma anche le sue condizioni fisiologiche ed eventualmente patologiche. Risulterà importante discutere e concordare gli obiettivi raggiungibili e il percorso da intraprendere insieme.
Chi si rivolge al nutrizionista?
Chi vuole dimagrire, chi vuole imparare a mangiare meglio, chi vuole migliorare le performance sportive, chi presenta gonfiore o disturbi digestivi, chi ha sviluppato patologie croniche (es. colon irritabile, diabete, ipertensione), chi ha problematiche legate alla produzione ormonale e alle relative ghiandole endocrine (es. ipo-ipertiroidismo, squilibri estrogenici, squilibri del cortisolo), chi ha problematiche legate al ciclo mestruale, chi soffre di disturbi alimentari, chi ha difficoltà digestive (es. gastrite, gonfiore addominale).
Collaborando con altri professionisti, attraverso un approccio multidisciplinare, l’obiettivo finale sarà quello di rendere il paziente autonomo.

ELISA ROMERES
Nata a Padova il 17/03/1986 si è laureata in Filosofia presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova con il massimo dei voti. Successivamente ha conseguito un corso di perfezionamento universitario in Bioetica al quale è seguita la laurea in Biologia Molecolare e poi la laurea magistrale in Biologia Sanitaria. Elisa lavora da anni come Biologa Nutrizionista in libera professione ed è in continuo e costante aggiornamento nel vastissimo campo della nutrizione per personalizzare il più possibile il piano alimentare della persona che rimane al centro in ogni suo incontro.

ERICA FUGA
Nata a Venezia il 12/03/1993, si laurea in Scienze e tecnologie alimentari, a Padova, nel 2017 specializzandosi in Nutrizione Umana, a Firenze, nel 2021. Iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, esercita come Biologa Nutrizionista. Concependo l’alimentazione come gesto d’amore, verso sé stessi e verso gli altri, rende l’educazione alimentare parte integrante di un cammino a due con il paziente. È anche relatrice in corsi di alimentazione e integrazione che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità di vita. Diversi gli ambiti di intervento: dalla salute intestinale, alla qualità del sonno, alla gestione degli stress. Da sempre appassionata di cucina rende il percorso nutrizionale un viaggio verso l’esplorazione di nuove ricette e cucine alternative da scoprire insieme.