Pilates in gravidanza: benefici, esercizi consigliati e cosa evitare

Il Pilates è uno degli approcci più sicuri ed efficaci per accompagnare la donna durante la gravidanza. Lavorando su respiro, postura, consapevolezza corporea e tono muscolare, permette di vivere i nove mesi in modo più attivo e armonioso.

I benefici del Pilates in gravidanza

  • Migliora la postura e previene il mal di schiena
  • Aiuta a mantenere tono muscolare e flessibilità
  • Favorisce la connessione corpo-respiro
  • Prepara il corpo al parto, migliorando la percezione del pavimento pelvico

Esercizi consigliati

  • Mobilità della colonna vertebrale (cat-cow, pelvic tilt)
  • Respirazione diaframmatica e controllo del core
  • Lavoro su bacino e pelvi con piccoli movimenti controllati
  • Rinforzo arti inferiori con movimenti fluidi e dolci

Cosa evitare

  • Esercizi in posizione supina prolungata dopo il 1° trimestre
  • Sforzi addominali diretti
  • Salti o movimenti ad alta intensità
  • Sovraccarico articolare
Conclusione: Il Pilates in gravidanza è una scelta intelligente per chi cerca movimento sicuro, efficace e personalizzato. In PTLAB lo integriamo con un percorso su misura per ogni trimestre.
Prenota una prima consulenza gratuita con le nostre specialiste in allenamento pre-parto.